120 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Bene comune":
-
In viaggio con le tue parole di speranza (02/02/2021)
Tra qualche giorno, il 9 febbraio, don Alfonso Pisciotta avrebbe festeggiato quarantuno anni di sacerdozio. Un anno fa, però, l'11 gennaio, il suo cuore si è improvvisamente fermato e lui è tornato alla casa del Padre, quel Padre cui aveva affidato il senso di tutta la sua vita.…
-
San Felice indica la via dell'unità (25/01/2021)
a cura di Tina Esposito responsabile arte e cultura e referente Sovvenire presso la parrocchia San Felice in Pincis di Pomigliano d'Arco La festa di San Felice in Pincis, santo patrono di Pomigliano d’Arco, quest’anno si è svolta nel clima particolarmente avverso della pandem…
-
La parola contro le barriere (09/01/2021)
C’è tempo fino al 10 febbraio per partecipare al concorso AbilityArt promosso dalla scrittrice Maria Rosaria Ricci, autrice del libro Abilmente, il coraggio di non arrendersi, e ideato, si legge nel bando, con «l’obiettivo di promuovere l’abbattimento del…
-
La cultura della cura come percorso di pace (30/12/2020)
a cura di Aniello Tortora vicario per la Carità Anche quest’anno, secondo tradizione, Papa Francesco ha fatto dono alla chiesa e a tutti gli uomini di buona volontà del Messaggio per la pace 2021. La Giornata, istituita da Paolo VI con un messaggio datato 8 dicembre 1967, fu celebrata per la p…
-
Green new deal, Agenda 2030 e Europa resiliente (18/12/2020)
Lo scorso weekend si è svolta la seconda tappa dell'Itinerario di formazione all'impegno sociopolitico e all'imprenditorialità promosso dalla diocesi di Nola, vissuto dai circa quaranta iscritti in modalità online, data l'impossibilità dello svolgimento dal vivo. Dopo l'incontro di apertura dedicato…
-
Con lo sguardo verso Taranto (25/11/2020)
a cura di Aniello Tortora vicario per la Carità A causa del coronavirus la celebrazione della 49° Settimana Sociale è stata rinviata ad ottobre 2021 (21-24) sul tema: Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro. #tuttoèconnesso. È stato pubblicato anche l’Instrumentum Laboris, che prep…
-
Responsabilità nuove, anche per chi è giovane (23/11/2020)
Mammoni e scansafatiche, amanti della movida, senza più valori né ideali. Appare questa la fotografia scattata dai media sulla realtà giovanile. Certo non mancano esempi virtuosi di giovani disponibili a impegnarsi per la costruzione del bene comune. Tuttavia, al netto di qualch…
-
Cara amica ti scrivo (03/11/2020)
a cura di Giovanni Di Rubba Dacia Maraini ha pubblicato il suo ultimo lavoro, Trio (Rizzoli editore, 2020). Romanzo epistolare breve ma pregno di contenuti stimolanti ed attualissimi, lo scritto è ambientato durante la peste che colpì Messina nel 1743 ed il materiale storico fu reperito durante g…
-
Referendum costituzionale: importante andare alle urne (01/09/2020)
a cura di Raffaele Dobellini equipe Scuola sociopolitica diocesana Il 20 e il 21 settembre siamo chiamati a votare per un referendum costituzionale. Si tratta di confermare o bocciare il testo della legge costituzionale concernente Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in mater…
-
Liberi per essere luce (04/08/2020)
Un’esperienza di ‘casa’ per tenere accesa la fiamma della memoria. Questa la proposta del campo E!State Liberi – promosso dall’associazione Libera - che si è tenuto a Scafati dal 13 al 17 luglio. Il campo, dal titolo Questa è la mia casa, è stato dedicato, per la prima volta, al bene confiscato La…